• Edizione 2022/2023 »
    • Circolare
    • Regolamento
    • Elenco scuole iscritte in Italia
    • Elenco scuole iscritte all'estero
    • Calendario
    • Verbale selezione istituto Italia
    • Verbale selezione istituto estero
    • Scadenze
    • Referenti USR Ministero Istruzione
    • Commissioni regionali
  • Olimpiadi »
    • Presentazione
    • Modalità d'iscrizione
    • Criteri di svolgimento
    • Oggetto della prova
    • Commissioni e valutazione saggio
    • Selezione d'istituto
    • Selezione d'istituto all'estero
    • Selezione regionale
    • Selezione estero
  • Iscrizioni »
    • Scuole italiane
    • Scuole all'estero
  • Accedi »
    • Referente d'Istituto
    • Referente d'Istituto all'estero
    • Amministrazione
  • IPO 2019 »
    • International Philosophy Olympiads (IPO)
    • Documents
    • Topics IPO
    • Greetings & Lectures
    • Links utili
  • Orientamenti »
    • Documento
    • Normativa
    • Rilevazione 2016-2017
    • World Philosophy Day
    • Fiera Didacta Italia
    • Filosofia e Agenda 2030
    • PATHS Summer School
    • Seminari
  • Web TV »
    • Summer School
    • Premiazione Olimpiadi
  • Archivio
Premiazioni Olimpiadi » Premiazioni Olimpiadi di Filosofia » 2018

Premiazione Olimpiadi di Filosofia

Roma 4-6 aprile 2018

Programma


Olimpiadi e premiazione

Premiazione

Interviste

Carla Guetti, coordinatrice scientifica Olimpiadi di Filosofia

Roberto Nocella, DG per la promozione del sistema paese MAECI

Maurizio Villani, Consiglio Direttivo SFI

Maria Laura Morisani, D.S. Liceo G. De Sanctis

Giuseppe Pintus, Inschibboleth

Alessandro Vegnuti, 1° Classificato sezione Lingua Italiana

Thomas Valerio, 1° Classificato sezione Lingua straniera

Francesco Colucci, 2° Classificato sezione Lingua Italiana

Raquel Luna Serra, 2^ Classificata sezione Lingua straniera

Micol Curatolo, 3^ Classificata sezione Lingua Italiana

Giovanna Milone, 3^ Classificata sezione Lingua straniera

I ragazzi delle scuole italiane all`estero

Intervista ai ragazzi dell`alternanza scuola-lavoro

Claudia Trolio, insegnante di Filosofia Scuola Italiana di Atene

  • Copy © 2023 Philolympia.
  • Privacy
  • Terms