La valutazione dei saggi per entrambi le SEZIONI è effettuata:
• per la Selezione d’Istituto da un’unica Commissione formata da docenti dell’Istituto di appartenenza;
• per la Selezione Regionale da un’unica Commissione Regionale designata dall’Ufficio Scolastico Regionale del MIUR con la SFI e composta da componenti di istituzioni diverse;
• per la Gara Nazionale da un’unica Commissione nominata dalla D.G. per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR e composta da componenti di istituzioni diverse.
In ottemperanza ai criteri di trasparenza nello svolgimento delle prove, i componenti delle Commissione esaminatrici sono individuati nelle seguenti categorie:
• docenti della scuola secondaria superiore abilitati nelle classi di concorso A18 e A19;
• docenti della scuola secondaria superiore abilitati nelle classi di concorso delle lingue straniere previste per lo svolgimento della Selezione B IN LINGUA STRANIERA o docenti CLIL;
• docenti e/o ricercatori di discipline filosofiche presso le università italiane e/o gli enti di ricerca;
• personale docente e dirigente dell'Amministrazione centrale e regionale del MI;
• referenti Regionali delle Olimpiadi di Filosofia degli Uffici Scolastici Regionali del MI;
• soci della Società Filosofica Italiana.
In linea con il regolamento internazionale delle International Philosophy Olympiads (IPO) per la valutazione le Commissioni adottano i seguenti criteri:
• aderenza alla traccia;
• individuazione e comprensione filosofica del problema;
• pertinenza argomentativa;
• coerenza;
• originalità ideativa ed espositiva.
L’attribuzione dei voti deve essere espressa esclusivamente in decimi, secondo la scheda di valutazione allegata al bando e pubblicata sul portale Philolympia in home page nel box Olimpiadi.
Per la correzione dei saggi nelle tre fasi di gara (Istituto, Regionale, Nazionale) sarà utilizzato il software anti plagio.
Il giudizio espresso da Commissioni di Istituto, Commissioni Regionali e Commissione Nazionale è insindacabile.